Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Consigli per contrastare i furti nelle abitazioni

Per difendersi dai furti, è fondamentale blindare porte e finestre, non lasciare mai oggetti di valore o chiavi in luoghi scontati, e adottare misure che simulino la presenza in casa durante le assenze (come timer per luci o gestione della posta)...
Data:

19 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per difendersi dai furti, è fondamentale blindare porte e finestre, non lasciare mai oggetti di valore o chiavi in luoghi scontati, e adottare misure che simulino la presenza in casa durante le assenze (come timer per luci o gestione della posta). È utile anche informare i vicini di fiducia della propria assenza e installare sistemi di sicurezza come allarmi e telecamere.
I seguenti semplici ma efficaci comportamenti possono essere di grande aiuto:
- Se puoi installa in casa un sistema di antifurto elettronico. Si possono utilizzare webcam collegate alla rete domestica per monitorare l’abitazione. Occorre collegare il proprio allarme con i carabinieri o la polizia. Il servizio è gratuito
- Rendere sicure porte finestre con vetri antisfondamento o grate
- Simulare la presenza in casa. Lasciare qualche luce accesa, la radio o il televisore in funzione
- Chiudi sempre la porta a chiave e non lasciare le chiavi sotto lo zerbino o in altri luoghi alla portata di tutti
- Evitare punti di accesso facilitati. Evitare di lasciare alberi o siepe vicino alle finestre.
- Nascondere con attenzione oggetti di valore. E’ meglio non tenere in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore. I ladri tendono a controllare per prima cosa armadi, cassetti, tappeti e quadri. Se hai oggetti che devi lasciare in casa fotografali: in caso di furto ne faciliterai la ricerca
- Coinvolgere i vicini di casa, affinché ci sia reciproca attenzione a rumori sospetti e fornire loro un recapito telefonico
- Evitare di pubblicare sui social media e far sapere ad estranei gli spostamenti o vacanze
- Se perdi la chiave di casa o subisci uno scippo o un borseggio, cambia le serrature
- Nel dubbio, chiamare le Forze dell’Ordine al 112.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 16:37:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri